"il coraggio di essere felici" - by Sylviè

I LIBRI DI SYLVIE'

 

Le mie idee voleranno libere

 

La profezia del Lunistizio

 

Viaggio di un Bodhisattva

 

L'ARTE DI SYLVIè

1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

PHOTOGRAPHY BY SYLVIè

1 | 2 | 3 | 4 >>

La cucina creativa di Sylvié

Silvia Montis

 

Creative Manager

Telefono:

E-mail: silviamontis@msn.com

Graphic Designer e Artista a 360°, Scrittrice e Autrice di diverse opere letterarie, appassionata di viaggi e di fotografia, di cucina creativa e Interior Design. Silvia Montis in arte Sylvié ha intrapreso da diversi anni un percorso interiore di crescita che l'ha portata a realizzare questo bellissimo progetto di condivisione e incoraggiamento volto maggiormante al mondo femminile: COSMOPOLITAN LIFE, il coraggio di essere felici.

BIOGRAFIA

L'artista Silvia Montis, in arte Sylvié, nasce in un piccolo paesino della Brianza nel 1975 da genitori Sardi immigrati nel Nord Italia per lavoro. Vive i suoi primi anni di vita a Merate, Novara, Milano, per poi tornare nella sua terra d'origine, la Sardegna, all'età di 6 anni. Diplomata al Liceo Artistico di Cagliari nel 1996, comincia il suo primo approccio con il mondo del lavoro dapprima nel ramo architettura come stagista da un architetto e dopo poco tempo come aiutante grafico in una tipografia. In questi anni porta avanti la sua carica di presidente dell’associazione donatori ADMO del suo paese e intanto nasce la passione per la fotografia che sperimenta in modo amatoriale da autodidatta. L'esperienza lavorativa nel settore della grafica sviluppa in Sylvié il desiderio di approfondire le sue conoscenze e decide così di partire, nel 1999, a Firenze per frequentare un corso professionale di design e manipolazione di immagini. Da questa esperienza cresce la sua passione per la grafica e il fotoritocco. Finito il corso Sylvié decide di trasferirsi a Treviso, nel Nord Italia, per avere maggiori opportunità lavorative. Qui dopo un anno di lavoro in fabbrica Sylvié sviluppa la sua più alta espressione artistica. I suoi dipinti esprimono la sua contrarietà per una realtà che non le appartiene, consumistica, industriale, attenta più all'apparenza che allo spirito. I suoi scritti raccontano una lotta contro la politica corrotta, contro i media e le loro verità distorte. Sono gli anni del G8, delle rivolte popolari, delle torri gemelle, del terrorismo, delle guerre. Il suo bisogno di riscoprire i valori di una volta sono terreno fertile per la sua arte. Riprende poi a lavorare nel campo grafico, frequenta la scuola di Grafica Pubblicitaria e nel 2003 Sylvié si sposa ed è proprio in questa occasione, durante un viaggio in Irlanda, che viene a contatto con una cultura a lei molto vicina che le farà riscoprire consapevolezze e passioni dimenticate. Sylvié intanto è diventata un'attivista nella battaglia sull'informazione, esprime i suoi dissensi, combatte le sue battaglie contro le multinazionali, frequenta gruppi ambientalisti e partecipa ad associazioni che lottano per i diritti umani, come Emergency e AltroMercato, è in prima fila nelle manifestazioni di protesta e nel 2004 pubblica il suo primo libro "Le mie idee voleranno libere". Porta avanti le sue battaglie, sono anni di crescita personale e artistica, ma anche di esperienze bellissime, di amicizie, di eventi e di viaggi. Partecipa alle sue prime collettive d'arte, si guarda intorno, cresce il desiderio di tornare nella sua terra. Viaggia tanto, soprattutto nel Nord Europa. E cresce la sua passione per la storia del suo popolo e il legame con la cultura Irlandese. Sono anche gli anni di ricerche e studio, di giornate passate in biblioteca, di conversazioni e scambi con i suoi nuovi amici ricercatori, anni dedicati alla stesura del suo nuovo libro. Cresce la passione per il fantasy e il richiamo della sua terra è talmente forte che nel 2007 ritorna in Sardegna e apre un nuovo capitolo della sua vita. Fa della sua passione il suo nuovo lavoro e apre un negozio di fate e folletti, il mondo magico. E' in questo periodo che si avvicina alla filosofia buddista e incomincia il suo percorso interiore che la porterà a riscoprirsi. Un periodo di pausa artistica, di riflessione, di maturazione. Il 2012 è finalmente per Sylviè l’anno della rinascita, del rinnovamento. Chiude l'attività commerciale, pubblica il suo libro "La profezia del Lunistizio", riprende a dipingere, sviluppa il suo estro creativo in cucina, riprende il suo percorso fotografico. Non ha mai smesso di essere attivista, continua la sua sensibilizzazione a favore dell’ambiente e dei diritti. In questo stesso anno Sylvié partecipa ad incontri letterari e artistici e fonda assieme a delle carissime amiche autrici e artiste un’associazione culturale, LiberArt. L'arte è diventata parte integrante della sua vita e nel 2013 pubblica il suo nuovo libro “viaggio di un Bodhisattva” e realizza un progetto ambizioso chiamato IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI dove tra incoraggiamenti ed esperienze personali sue e delle donne che si raccontano, Sylviè cerca di far emergere il bellissimo mondo femminile, spesso fragile e schiacciato dalla società, altre volte ricco di forza e di grandi vittorie personali. Da questo progetto nasce, sempre nello stesso anno, il magazine online “COSMOPOLITAN LIFE” un Network tutto al femminile.